Tutto sul nome GREGORIO EMANUELE

Significato, origine, storia.

Il nome Gregorio Emanuele ha origini greche e significa "vegliante su Dio". Il nome è composto da due parti: Gregorio, che deriva dal latino "gregorius", a sua volta derivato dal greco "egregórios", che significa "vigile" o "attento"; e Emanuele, che deriva dall'ebraico "Immanuèle", che significa "Dio con noi".

Il nome Gregorio Emanuele ha una storia lunga e ricca. Nel mondo antico, era un nome comune tra i cristiani, poiché rappresentava la vigilanza e l'attenzione verso Dio. Nel corso dei secoli, il nome è stato portato da molte persone importanti, tra cui San Gregorio Magno, pontefice della Chiesa cattolica romana dal 590 al 604.

Oggi, il nome Gregorio Emanuele è ancora molto diffuso in Italia e nel mondo, soprattutto nella comunità cristiana. È un nome che evoca forza, determinazione e spiritualità, ed è spesso scelto da genitori che desiderano trasmettere questi valori ai loro figli.

Vedi anche

Greco
Grecia

Popolarità del nome GREGORIO EMANUELE dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Gregorio Emanuele è un nome piuttosto raro in Italia. Nel 2022 ci sono state solo due nascite con questo nome e altre due nel 2023. In totale, quindi, ci sono state quattro nascite con il nome Gregorio Emanuele negli ultimi due anni in Italia. È importante ricordare che questi numeri possono variare da un anno all'altro e che il nome Gregorio Emanuele può essere più o meno comune rispetto ad altri nomi in determinati anni o regioni.